Il metodo Sophro-cavaliers



L’idea di Sophro-cavaliers prende forma con l’intento di operare un cambiamento significativo nel mondo equestre, sensibilizzando i cavalieri sull’impatto delle loro emozioni negative sui cavalli.

Capita a tutti, anche ai cavalieri di livello elevato, di trovarsi in quelle giornate dove tutto risulta più difficile, la connessione col cavallo, la lucidità, la serenità nella pratica e l’efficacia delle nostre azioni vengono a mancare. Altri giorni invece la relazione col cavallo si esprime al meglio, ogni azione risulta efficace ed espressione dell’autorevolezza del cavaliere, la connessione è potente e ottiene i risultati sperati.

Questa è la constatazione di partenza che ha motivato la ricerca di un’amazzone professionista francese e studentessa in psicologia, Marine Gougeon, sui processi che attivano questi meccanismi e automatismi mentali, con l’obiettivo di definire un vero e proprio metodo applicabile ai cavalieri di ogni livello ed età.

Attraverso ricerche approfondite durate 13 anni, Marine ha determinato in maniera precisa come porre rimedio all’impatto delle emozioni negative del cavaliere sulla relazione col cavallo e sulla performance sportiva, grazie alla sofrologia, al coaching in sviluppo personale, alla PNL, a elementi di ipnosi e di psicoterapia.

Così nel 2018 nasce un metodo efficace per riuscire a raggiungere una gestione ottimale delle emozioni, ottenendo le migliori performance equestri.

A oggi esistono 200 operatrici Sophro-cavaliers in Europa e nel mondo, che accompagnano più di 50000 cavalieri verso la piena espressione del loro potenziale.

Sono direttrice regionale Sophro-cavaliers in Francia per le regioni della Corsica e della Bourgogne-Franche-Comté e referente per la formazione degli operatori Sophro-cavaliers.

 

 

 

Questo sito non utilizza acquisisce nessun dato sensibile.