Dicono di me
Avete presente l’uomo che sussurrava ai cavalli? Lucie è la donna che ci parla e secondo
me riesce ad ascoltarli e a capire i loro problemi. Abbiamo ricevuto il suo preziosissimo aiuto per far si che il nostro cavallo terrorizzato dai trasporti riprendesse la fiducia e vincesse le sue paure. Grazie a lucie andare e tornare da un concorso non è più un problema, il nostro Ramirez sale da solo e aspetta con calma la sua dose di carote per scendere con tutta calma dal van. Lucie ha un grandissimo merito, riesce a farti capire che spesso i problemi con un cavallo nascono dalla poca fiducia del cavaliere nei propri mezzi. Abbiamo trascorso con lei un mese durante il quale si è passati dalla sella al pelo, dalle briglie alla testiera senza morso e al solo collare, dal lavoro in campo alle passeggiate in acqua al mare all’alba, un’esperienza che consiglio a tutti e che comunque replicheremo”
- Andrea Mereu -
Una seduta di sofrologia con Lucie bardin
Non è facile raccontare un’esperienza, semplicemente perché un’esperienza si fa.
Raccontare una seduta di Sofrologia per cavalieri è ancora più complicato, perché ci sono di mezzo le emozioni e perché queste emozioni coinvolgono non solo la persona che sei, ma anche l’animale che ami e che è dotato di una straordinaria intelligenza emotiva: il cavallo.
Ho avuto occasione qualche tempo fa di sperimentare con Lucie Bardin una seduta individuale in maneggio. Da anni non monto più regolarmente nonostante sia sempre innamorata dei cavalli, Lucie fu in passato la mia istruttrice, la conobbi al circolo federale GESE di Bologna, poi il suo trasferimento in Sardegna, i miei impegni professionali, la mia età e qualche caduta di troppo mi hanno fermata. Gli anni passano in fretta e i riflessi non sono più quelli di un tempo, e neppure la certezza di poter contare sui propri mezzi fisici e mentali. Tutto questo è normale come normale è misurarsi con le proprie paure: ce la posso ancora fare fisicamente? Riesco ancora a percepire il cavallo con la sensibilità di un tempo, posso fidarmi di lui e di me stessa e rilassarmi in sella?
Fare una seduta con Lucie Bardin mi ha dato la risposta: sì, è ancora possibile anche a settant’anni.
È possibile se ritorni al respiro, il tuo respiro che il cavallo ascolta e dal quale capisce quanto sei in tensione o quanto sei calma. Ed è possibile se impari a vederti insieme a lui, serenamente con lui, nella tua mente prima ancora che nella realtà. Si chiamano visualizzazioni e sono molto importanti in qualunque pratica sportiva, è il “pensiero positivo” che in molte situazioni della vita fa la differenza. Questo è il primo step.
Nel secondo step, in piedi di fronte al cavallo, ho sentito subito che qualcosa era cambiato: ho appoggiato la mia fronte contro la sua e a poco a poco ho percepito il suo rilassamento, mentre lui percepiva il mio. In qualche modo misteriosamente ci siamo sintonizzati. Quando infine l’ho montato, è stata un’esperienza completamente diversa rispetto a una tradizionale lezione in maneggio: mi sono sentita rilassata e allo stesso tempo molto concentrata e fiduciosa, pronta a divertirmi insieme a lui.Per ciò che ho appena raccontato, una seduta individuale di Sofrologia per cavalieri e amazzoni con Lucie Bardin è un’esperienza che consiglio a tutti.
- Ida Meneghello ( Giornalista ) -
Dopo tanti anni sono tornata in sella ed è stata emozione pura! Un grazie infinite a Lucie BardinLucie Bardin Coaching in Equirelazione per la delicatezza con cui mi hai accompagnato e ai suoi cavalli che sono poesia! Sono piena di energia, quella bella.
- Laura Burroni ( Istruttrice di equitazione ) -
Quello che ci unisce tutti, è l’amore per il cavallo. Non basta essere un buon cavaliere, un bravo tecnico, un buon agonista, bisogna ottimizzare il nostro potenziale. Avere gli strumenti di una buona preparazione mentale è primordiale. L’ansia, la paura di sbagliare, lo stress, la pressione della gara et dello sguardo altrui sono delle difficoltà frequentemente incontrate per le quali esistono delle soluzioni!!! La preparazione mentale è una tecnica...
- Grégory Garcia ( Cavaliere internazionale francese ) -
Ho conosciuto Lucie Bardin diversi anni fa. Grazie a lei, alla sua competenza e la sua estrema sensibilità con persone e animali, sono riuscita a riavvicinarmi ai cavalli, cosa che mi riusciva difficile a causa di brutte esperienze avute in passato. Ha avuto tanta pazienza, ha saputo rispettare i miei tempi e farmi capire che le mie paure in effetti fossero dentro di me, e come dovessi relazionarmi con questo splendido animale. Mi ha aiutato e tutt'ora mi aiuta, a gestire i miei stati emotivi, ad acquisire sicurezza in me stessa sia nel rapporto con il cavallo sia nella mia vita di ogni giorno. La sua preparazione è veramente straordinaria. Mi chiedete se consiglio Lucie come Coaching in Equirelazione? Assolutamente si. Provare per credere”.
- Marcella Cannas -